Vai al contenuto
  • The Group
    • Company
    • Production
    • Ambassadress 6.0
  • Business Solutions
    • Dealer C40
    • White Label & Custom
    • Become a manufacturer
  • MYA
    • MYA 6.0
    • MYA LIPO STIM LASER
    • MYA E+
    • MYA
  • Technologies
    • Face
    • Body
  • Plasma 4.0
  • Services
    • Assistance and Warranty
    • Beyond Production
  • Contacts
Menu
  • The Group
    • Company
    • Production
    • Ambassadress 6.0
  • Business Solutions
    • Dealer C40
    • White Label & Custom
    • Become a manufacturer
  • MYA
    • MYA 6.0
    • MYA LIPO STIM LASER
    • MYA E+
    • MYA
  • Technologies
    • Face
    • Body
  • Plasma 4.0
  • Services
    • Assistance and Warranty
    • Beyond Production
  • Contacts

Home » Blog » #C40TEAM – Luca, l’uomo della ricerca e dello sviluppo

#C40TEAM – Luca, l’uomo della ricerca e dello sviluppo

Luca, 42 anni, nato sotto il segno del Toro, studia elettronica ed elettrotecnica e dopo il diploma si iscrive al Politecnico di Torino per continuare gli studi di settore. Dopo due anni di università, inizia a lavorare per la C40 ma è costretto a interrompere la sua esperienza per una breve parentesi dedicata al servizio civile.

Tornato a Chieri, decide di dedicarsi completamente alla professione diventando il 1° tecnico manutentore dell’azienda. Da allora gli vengono affidate mansioni e responsabilità sempre più grandi: la progettazione dei macchinari, i servizi e l’assistenza post-vendita e le certificazioni. Dal 2009 segue anche l’ufficio acquisti affiancando i commerciali in fase di personalizzazione del prodotto per i clienti.

La parte più stimolante del suo lavoro, però, è quella rivolta alla ricerca e allo sviluppo, e grazie alla quale nascono rapporti e collaborazioni con il Politecnico e l’Università di Torino o con enti quali l’INRIM – Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica.

Insieme alla facoltà di Biotecnologie, ad esempio, è stato sviluppato un sistema innovativo di utilizzo degli ultrasuoni per l’infusione del chemioterapico attraverso un manipolo. Lo stesso sistema può essere utilizzato in cosmetica per veicolare le sostanze e i principi attivi direttamente nelle cellule. Da questa sinergia si è poi evoluta l’elettroporazione, oggi ancora disponibile sulle nostre macchine.

I suoi hobby principali sono i suoi due bimbi, la bici da corsa e le lunghe passeggiate all’aperto. I colleghi elogiano le sue ottime capacità comunicative, gestionali e creative. In questi giorni sta lavorando sulle ultime novità in fase di sperimentazione e presto sul mercato!

#StayTuned

PrecedentePrecedente#C40TEAM – Alberto, tra progettazione e assistenza
Successivo#C40TEAM – Loredana, la precisione fatta donnaSuccessivo
ultimi articoli pubblicati

HPL – Quantum Energy Generator

25 Maggio 2022
Leggi Tutto »

Cosmoprof 2022

13 Maggio 2022
Leggi Tutto »

Oltre 35 anni di storia aziendale

10 Maggio 2022
Leggi Tutto »

Mya 6.0 – I casi studio

10 Maggio 2022
Leggi Tutto »

Mya 6.0 – Sinergie Bioquantiche

10 Maggio 2022
Leggi Tutto »

Un Qubozone per l’Ospedale San Luigi

13 Maggio 2021
Leggi Tutto »

Cesare Quaranta
Oltre 35 anni di ricerca tecnico-scientifica e innovazione tecnologica!

CONTACT INFO
  • Via Legnanino, 5 10023 Chieri (TO)
  • Phone: (+39) 011 947 21 32
  • Email: info@cesarequaranta.it
Follow us on
Facebook Instagram Youtube Linkedin
  • Privacy Policy
  • Assistance and Warranty
  • Contacts
  • Company
  • Privacy Policy
  • Assistance and Warranty
  • Contacts
  • Company

Cesare Quaranta s.r.l. Unipersonale – P.IVA 07924350015
Copyright Cesare Quaranta s.r.l.