Vai al contenuto
  • The Group
    • Company
    • Production
    • Ambassadress 6.0
  • Business Solutions
    • Dealer C40
    • White Label & Custom
    • Become a manufacturer
  • MYA
    • MYA 6.0
    • MYA LIPO STIM LASER
    • MYA E+
    • MYA
  • Technologies
    • Face
    • Body
  • Plasma 4.0
  • Services
    • Assistance and Warranty
    • Beyond Production
  • Contacts
Menu
  • The Group
    • Company
    • Production
    • Ambassadress 6.0
  • Business Solutions
    • Dealer C40
    • White Label & Custom
    • Become a manufacturer
  • MYA
    • MYA 6.0
    • MYA LIPO STIM LASER
    • MYA E+
    • MYA
  • Technologies
    • Face
    • Body
  • Plasma 4.0
  • Services
    • Assistance and Warranty
    • Beyond Production
  • Contacts

Home » Blog » Fotoinvecchiamento della pelle

Fotoinvecchiamento della pelle

L’estate è già nell’aria e voi state programmando la prossima vacanza al mare? Sebbene esporsi al sole abbia numerosi vantaggi, tra cui la produzione di vitamina D, è meglio non farlo troppo a lungo. Infatti, un’esposizione eccessiva provoca il fotoinvecchiamento della pelle, già messa a dura prova sia dalle condizioni ambientali (es. inquinamento, fumo, ecc..) che da fattori interni, quali il la predisposizione genetica e il trascorrere degli anni.

Cos’è il fotoinvecchiamento

Il fotoinvecchiamento o photoaging è un vero e proprio danno al DNA delle cellule della pelle causato dai raggi ultravioletti e dall’esposizione al sole. A pagarne il maggior prezzo è il collagene, una delle proteine più importanti. Essa è fondamentale nella struttura e nella funzionalità di organi e tessuti, quali appunto la pelle, ma anche la cartilagine e il tessuto muscolare.

I sintomi

I sintomi del fotoinvecchiamento sono molteplici. Oltre all’invecchiamento cutaneo precoce, altre manifestazioni sono:

  • rughe più estese e profonde;
  • una pelle meno elastica, tonica e compatta o una pelle secca;
  • un derma molto più fine;
  • la comparsa di macchie solari, di efelidi e di una pigmentazione alterata ;
  • cheratosi attinica, ossia la formazione di lesioni in aree della cute foto danneggiate come il volto, e le mani o il cuoio capelluto;
  • la dilatazione dei vasi sanguigni;
  • la comparsa di tumori della pelle.

I trattamenti

Il foto invecchiamento, però, si può combattere. Oltre ai soliti consigli quali non esporsi al sole nelle ore più calde, prediligere creme solari con protezione alta e fare tutto l’anno uso di cosmetici che abbiano anch’essi un fattore di protezione solare (SPF), vogliamo consigliavi alcuni tipi di trattamenti che in primo luogo favoriscono la produzione di nuovo collagene.

  • Il nostro Q -Frequency,  attraverso l’emissione di onde elettromagnetiche, innalza la temperatura dei tessuti e agisce sul metabolismo cellulare stimolando la produzione di collagene, elastina e acido ialuronico. I risultati sono una maggior elasticità e tonificazione del derma già dalle prime sedute e un’istantaneo effetto anti-age.
  • La nostra LED-MASK Anti-age, invece, combinata con una maschera cosmetica professionale ai polinucleotidi, ad esempio, potenzia la reazione cellulare. L’intensa stimolazione tissutale agisce sulla pelle rendendola più tonica e soda e attenua le rughe.
  • Con AIRY il vantaggio si triplica: massaggio endodermico, radiofrequenza resistiva e laser LLLT. Gli effetti sono:  rughe più sottili, un ovale del viso più definito e nuova luminosità e tonicità della pelle.
  • Infine, Unica e i suoi benefici grazie all’azione di radiofrequenza, ultrasuono ed elettroporesi.  Obiettivi: pulizia della pelle in profondità, esfoliazione, produzione di nuovo collagene  e penetrazione dei principi attivi in profondità.
PrecedentePrecedente#C40TEAM – Loredana, la precisione fatta donna
Successivo#C40TEAM – Patrizio, creatività a 360°Successivo
ultimi articoli pubblicati

HPL – Quantum Energy Generator

25 Maggio 2022
Leggi Tutto »

Cosmoprof 2022

13 Maggio 2022
Leggi Tutto »

Oltre 35 anni di storia aziendale

10 Maggio 2022
Leggi Tutto »

Mya 6.0 – I casi studio

10 Maggio 2022
Leggi Tutto »

Mya 6.0 – Sinergie Bioquantiche

10 Maggio 2022
Leggi Tutto »

Un Qubozone per l’Ospedale San Luigi

13 Maggio 2021
Leggi Tutto »

Cesare Quaranta
Oltre 35 anni di ricerca tecnico-scientifica e innovazione tecnologica!

CONTACT INFO
  • Via Legnanino, 5 10023 Chieri (TO)
  • Phone: (+39) 011 947 21 32
  • Email: info@cesarequaranta.it
Follow us on
Facebook Instagram Youtube Linkedin
  • Privacy Policy
  • Assistance and Warranty
  • Contacts
  • Company
  • Privacy Policy
  • Assistance and Warranty
  • Contacts
  • Company

Cesare Quaranta s.r.l. Unipersonale – P.IVA 07924350015
Copyright Cesare Quaranta s.r.l.