Vai al contenuto
  • The Group
    • Company
    • Production
    • Ambassadress 6.0
  • Business Solutions
    • Dealer C40
    • White Label & Custom
    • Become a manufacturer
  • MYA
    • MYA 6.0
    • MYA LIPO STIM LASER
    • MYA E+
    • MYA
  • Technologies
    • Face
    • Body
  • Plasma 4.0
  • Services
    • Assistance and Warranty
    • Beyond Production
  • Contacts
Menu
  • The Group
    • Company
    • Production
    • Ambassadress 6.0
  • Business Solutions
    • Dealer C40
    • White Label & Custom
    • Become a manufacturer
  • MYA
    • MYA 6.0
    • MYA LIPO STIM LASER
    • MYA E+
    • MYA
  • Technologies
    • Face
    • Body
  • Plasma 4.0
  • Services
    • Assistance and Warranty
    • Beyond Production
  • Contacts

Home » Blog » La manutenzione del Laser

La manutenzione del Laser

#SapevateChe per mantenere efficiente il vostro laser e preservarne la durabilità va fatta sia la manutenzione ordinaria che periodica?
Vediamo insieme gli step, semplici e veloci, che dovete seguire!

Pulizia ordinaria

Per la pulizia ordinaria vi consigliamo di evitare quei prodotti che potrebbero danneggiare i componenti dell’apparecchiatura. Le operazioni da eseguire sono differenti  a seconda del tipo di componente considerato e del fatto che questo sia, o meno, in metallo.

  • Step 1: usare l’aspirapolvere industriale per aspirare ogni possibile traccia di materiale estraneo sulla macchina;
  • Step 2: per pulire la guida d’onda usare fazzolettini di carta specifici per lenti/occhiali;
  • Step 3: utilizzare un panno di pelle sintetica per asciugare;
  • Step 4: se necessario, ricorrete ad appropriate spazzole per pulire gli spazi difficili da raggiungere.
  • Step 5: se utilizzate prodotti liquidi, evitate di spruzzare il detergente direttamente sulla superficie e che questo penetri all’interno del dispositivo.
  • Step 6: la detersione del manipolo può essere fatta o con un prodotto idoneo o con acqua e sapone neutro;
  • Step 7: vi consigliamo, invece, di pulire le superfici esterne semplicemente con un panno inumidito con acqua.
  • Step 8: infine, controllare che i cavi di collegamento siano riposti in maniera adeguata per evitare piegature e danneggiamenti.

Pulizia periodica

La pulizia periodica va fatta, invece,  sul sistema di raffreddamento della sorgente laser, il quale funziona con acqua bidistillata. Ogni 3 mesi, l’acqua bidistillata deve essere sostituita completamente per evitare che nell’acqua stagnante si formino muffe o batteri.

Inoltre, è possibile tenere sotto controllo i parametri inerenti il flusso dell’acqua: portata, conducibilità e temperatura. Per il corretto funzionamento dell’apparecchiatura, la portata deve essere di circa 3l/min e la conducibilità nell’intorno di 0,1 μS. Concludendo, vediamo nel dettaglio la temperatura. Il compressore di raffreddamento si attiva quando si raggiungo 27-28°C. Invece, se si superano i 30-31°C il laser va in protezione termica. In questo caso è necessario sospendere il trattamento e lasciar raffreddare l’acqua.

“Praestat cautela quam medela” – dicevano i latini – ovvero “Prevenire è meglio che curare”.

PrecedentePrecedenteIl manipolo elettroporatore per il Mya E+
SuccessivoMYA EVOLUTION – LIPO STIM LASERSuccessivo
ultimi articoli pubblicati

HPL – Quantum Energy Generator

25 Maggio 2022
Leggi Tutto »

Cosmoprof 2022

13 Maggio 2022
Leggi Tutto »

Oltre 35 anni di storia aziendale

10 Maggio 2022
Leggi Tutto »

Mya 6.0 – I casi studio

10 Maggio 2022
Leggi Tutto »

Mya 6.0 – Sinergie Bioquantiche

10 Maggio 2022
Leggi Tutto »

Un Qubozone per l’Ospedale San Luigi

13 Maggio 2021
Leggi Tutto »

Cesare Quaranta
Oltre 35 anni di ricerca tecnico-scientifica e innovazione tecnologica!

CONTACT INFO
  • Via Legnanino, 5 10023 Chieri (TO)
  • Phone: (+39) 011 947 21 32
  • Email: info@cesarequaranta.it
Follow us on
Facebook Instagram Youtube Linkedin
  • Privacy Policy
  • Assistance and Warranty
  • Contacts
  • Company
  • Privacy Policy
  • Assistance and Warranty
  • Contacts
  • Company

Cesare Quaranta s.r.l. Unipersonale – P.IVA 07924350015
Copyright Cesare Quaranta s.r.l.