Certificazioni
Cesare Quaranta è da sempre sinonimo di qualità e affidabilità e ve lo dimostriamo ancora una volta.
La nostra azienda gode adesso anche della certificazione UNI EN ISO 13485:2016, la quale identifica lo standard per il sistema di gestione qualità specifico per le aziende del settore medicale!
La ISO 13485 include aspetti dello standard ISO 9001:20015 – certificazione già in nostro possesso dal 2012 per la progettazione, produzione ed assistenza tecnica di apparecchiature estetiche – e requisiti specifici per il settore dei dispositivi medici.
Questa norma facilita l’implementazione dei sistemi di gestione per la qualità e serve alle organizzazioni nella progettazione, produzione, installazione, fornitura dei dispositivi così come nella progettazione, sviluppo e fornitura dei servizi collegati a tali dispositivi.
La Cesare Quaranta è certificata dall’ente Kiwa Cermet, uno tra i primi 20 leader globali nel settore del testing, delle ispezioni e delle certificazioni. Pertanto, siamo lieti di annunciarvi che l’azienda soddisfa i requisiti di legge esistenti a livello mondiale e relativi alla gestione della qualità sia per i dispositivi elettromedicali per dermocosmesi sia per le apparecchiature ad uso estetico e medicale.
La gestione della qualità nel settore dell’assistenza tecnica delle apparecchiature tutela il cliente dal punto di vista delle tempistiche brevi e delle procedure eccellenti nella gestione delle eventuali richieste di interventi tecnici delle attrezzature.
Le apparecchiature Cesare Quaranta viaggiano con la documentazione tecnica destinata agli operatori principali (manuali d’uso e manutenzione e metodiche) permettendo di semplificare l’apprendimento delle funzioni operative e allo stesso tempo assicurando puntuali istruzioni ai responsabili dell’area assistenza per un continuo e perfetto monitoraggio dei macchinari.
Ogni attrezzatura estetica è stata testata sia dal punto di vista funzionale (affidabilità e prestazioni), sia dal punto di vista della sicurezza e viene realizzata nel pieno rispetto degli standard disposti dalla Comunità Europea e regolarmente sottoposta a rigidi controlli di conformità.
Produzione
Cesare Quaranta è un centro di produzione tutto italiano (Chieri -TO) dove lavorano tecnici specializzati che producono, assemblano e riparano macchinari per estetica.
Ogni tecnologia è prodotta con strumentazioni all’avanguardia, assemblata manualmente, verificata con i migliori test di affidabilità e poi immessa sul mercato.
L’attenzione al dettaglio, l’utilizzo di materiali di pregio e di strumentazione adeguata , la continua ricerca di componenti all’avanguardia e migliorativi hanno fatto sì che l’azienda sia oggi conosciuta per la robustezza e la durata delle proprie attrezzature per centri estetici che hanno un ciclo di vita superiore ai 10 anni.
La garanzia per il cliente di poter trovare pezzi di ricambio dei macchinari estetici acquistati anche dopo 10 anni rende l’azienda un punto di riferimento per gli operatori nel settore. Il brevetto su alcune tecnologie rende autentiche, uniche ed inimitabili le attrezzature a marchio Cesare Quaranta.
La possibilità di produzione customizzata, ovvero a marchio del cliente e con un design personalizzato, hanno reso l’azienda un punto di riferimento per molte aziende del mercato europeo che si affidano a Cesare Quaranta per la produzione delle attrezzature per estetica da commercializzare a proprio marchio.
Progettazione e R&S
Il reparto R&S ha un ruolo fondamentale nella Cesare Quaranta.
Un qualificato team di ingegneri e tecnici professionisti lavora quotidianamente per il miglioramento e l’innovazione del prodotto coinvolgendo tutto il ciclo produttivo.
Partendo dal design delle attrezzature, alle tecnologie in esse contenute, lo scopo del reparto sono le progettazioni finalizzate da un lato alla diversificazione della produzione, dall’altro alla soddisfazione di nuovi bisogni sorti o indotti nei consumatori.
Il reparto opera in stretto collegamento con il settore marketing, il commerciale e la produzione per sperimentare prodotti che vengano sempre più incontro alle esigenze del mercato.
La collaborazione esterna con ingegneri, medici estetici, nutrizionisti, distributori ed Atenei Universitari, inoltre, fa della ricerca la chiave del successo della Cesare Quaranta.